Tante braccia per il Reich

Suggestions

  • Home
  • 1.200.000 storie
    • 1.200.000 storie per immagini
    • Deportazione e Deportati
    • Categorie di italiani
    • Internati militari italiani
    • Lavoratori civili/coatti
    • Deportati
    • Lavoratori italiani nel Terzo Reich
    • Avvicinamento Italia-Germania
    • Guerra assiale
    • Reclutamento coatto
    • Militarizzazione del lavoro
    • La Memoria
    • Kahla
  • Territori
    • Abruzzo e Lazio
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • OZAK
      • La zona di operazione “Litorale Adriatico”
      • Il reclutamento di manodopera nel “Litorale Adriatico”
      • Destinazione dei lavoratori coatti nell’OZAK
    • OZAV
      • Belluno
      • Trento e Bolzano
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Torinese
    • Toscana
    • Umbria
    • Veneto
      • Padova
      • Rovigo
      • Treviso
      • Venezia
      • Vicenza
    • Prelievo detenuti
  • Bibliografia
  • Crediti
  • Contatti
  • DE

Tante braccia per il Reich

cx4kyadb



Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento, dalla Guerra di Liberazione e loro familiari, con sede centrale in Via Labicana n.15/A, 00184 Roma, è stata riconosciuta Ente Morale, con Decreto del Presidente della Repubblica, il 30 maggio 1949 (Gazzetta Ufficiale n. 181 del 9 agosto 1949) e successivamente, per l’attività svolta a favore dei reduci e dei loro familiari, Ente Nazionale con Finalità Assistenziali, con D.M. del 10 settembre 1962.

Contatti

Via Labicana, 15/A
00184 ROMA
tel. 06.7004253
www.anrp.it – info@anrp.it
Privacy policy

Gli uffici sono aperti al pubblico
dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.30 alle ore 13.30

Con il contributo di

Sviluppo piattaforma web
a cura di Divulgando srl

  • Home
  • 1.200.000 storie
    • 1.200.000 storie per immagini
    • Deportazione e Deportati
    • Categorie di italiani
    • Internati militari italiani
    • Lavoratori civili/coatti
    • Deportati
    • Lavoratori italiani nel Terzo Reich
    • Avvicinamento Italia-Germania
    • Guerra assiale
    • Reclutamento coatto
    • Militarizzazione del lavoro
    • La Memoria
    • Kahla
  • Territori
    • Abruzzo e Lazio
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • OZAK
      • La zona di operazione “Litorale Adriatico”
      • Il reclutamento di manodopera nel “Litorale Adriatico”
      • Destinazione dei lavoratori coatti nell’OZAK
    • OZAV
      • Belluno
      • Trento e Bolzano
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Torinese
    • Toscana
    • Umbria
    • Veneto
      • Padova
      • Rovigo
      • Treviso
      • Venezia
      • Vicenza
    • Prelievo detenuti
  • Bibliografia
  • Crediti
  • Contatti
  • DE